Usare Elementor con i plugin di cache: configurazioni consigliate
Elementor è uno dei page builder più diffusi per WordPress.
LiteSpeed Cache e WP Fastest Cache sono tra i plugin più usati per velocizzare i siti.
Insieme offrono ottime prestazioni, ma senza la giusta configurazione possono creare conflitti:
modifiche non visibili, CSS mancanti o layout rovinati.
Ecco come impostarli correttamente.
1. Disattivare la cache interna di Elementor
- Vai su WordPress → Elementor → Settings
- Clicca su Advanced
- Trova Element Caching o Optimize DOM Output
- Disattiva
- Salva
Sulle versioni recenti: Settings → Performance → Element Cache → Disable.
2. Configurare il plugin di cache
- CSS/JS Minify: meglio disattivare per evitare conflitti.
- Combine CSS/JS: può causare errori, lasciare disattivato.
- Svuotare la cache: dopo le modifiche con Elementor, pulire sempre la cache.
3. Procedura consigliata dopo le modifiche
- In Elementor: Tools → Regenerate CSS & Data
- Nel plugin cache: Purge All / Clear Cache
- Nel browser: aggiorna con Shift + F5
4. Segnali di conflitto di cache
- Le modifiche non si applicano
- Stili diversi tra desktop e mobile
- Il sito funziona solo dopo lo svuotamento della cache
Conclusione
Elementor e i plugin di cache funzionano al meglio quando:
- Disattivi la cache interna di Elementor
- Disattivi Minify/Combine nei plugin
- Svuoti la cache dopo ogni aggiornamento